Quant’è dura la vita con tutte queste risalite, con silenzi e verità nascoste, tra torbide bugie e mere vanità di superiorità…. ma nonostante ci siano numerose ferite, ci sono anche grandi e innumerevoli risultati raggiunti, nonostante tutto, nonostante la corrente remi contro, nonostante i pugnali trafiggono la volontà e la speranza. Quant’è’ dura la vita, quando la solitudine urta la nostra sensibilità, quando l’empatia ci rende deboli e vulnerabili, tra queste follie di orgogli pungenti, di meri egoismi, di taglienti e falsi sorrisi. Quant’è dura la vita quando mandiamo giù rospi amari, quando facciamo finta di guardare altrove, quando la nostra storia è solo un garbuglio di sguardi bassi e sospiri spezzati…ma nonostante tutto, la profondità e la proiezione della nostra umile ispirazione di felicità, rende visibile e chiara la nostra vetta…e anche se si trova in cima a ripide salite, noi anime semplici e combattenti affrontiamo l’oscurità per uscirne vincenti. Di Raffaella Frese
Archivi tag: tristezza
…e quanta cattiveria si cela nei cuori delle persone, di presenza affabile e innocua. Quanta falsità si nasconde negli occhi di chi non sa far altro che complimentarsi nell’agire provocando male !! Infliggono, affiggono vendette; per incalzare vittorie, con la loro sicurezza, grandezza, onnipotenza, che tutto è al di fuori di questo. Ma non sanno ancora che tutto quello che si da si riceve in cambio in quantità elevate. Se oggi doni cattiveria domani ti ritornerà cattiveria allo stato puro più di quanta tu ne abbia data!! Medita. Passa la tua mano sulla coscienza se ne hai una e fai la cosa giusta, per te e per gli altri!!! di Raffaella Frese
Sono sempre le scelte che facciamo
Sono sempre le scelte che facciamo senza ragionarci troppo su che influenzano negativamente il nostro futuro. Sono quelle scelte non sempre dettate dal cuore, ma le conseguenze della nostra rabbia che timbrano e modificano il nostro ego, (da ciò che realmente vorremmo), in ciò che per forza di cose e di noi stessi “facciamo”. L’orgoglio è la parte principale delle scelte. Orgoglio, non dignità. Sono due cose distinte, che siamo abituati a classificare come elementi che formano un insieme indivisibile. Ma se interpretate bene hanno significati diversi: la dignità come valore morale e l’orgoglio come stima eccessiva di se.
— Raffaella Frese ©
E poi ti dicono che sei egoista
, quando ferito e deluso “pensi solo a te stesso”. Quando, amareggiato per aver donato il cuore, ricevi in cambio solo disprezzo e ipocrisia. Egoista, penso proprio di no! Il mio detto recita così: penso ora a me stesso, perché in precedenza nessuno ha pensato a me. Non penso che questo sia egoismo, penso che sia solo una “consapevolezza” acquistata dall’esperienza negativa, di una realtà troppo evidente e contorta. “In questo tempo imprescindibile di una vita austera”.
— Raffaella Frese ©
In determinate situazioni
In determinate situazioni l’intelligenza e la speranza si annientano e muoiono dinanzi alla presunzione di una stupidità cattiva di certe persone e di certe situazioni. Nel loro ego si vantano di saper sentenziare Verità assolute, nell’incapacità di non voler ascoltare, di non saper ascoltare. Purtroppo la stupidità si nutre di giudizi e si asseta di pregiudizi. Cresce e pianta radici profonde e cupe come pozzi artesiani. Nuda senza valori, senza verità fluisce rigogliosa tra gli argini della vita, dove ahimè noi tutti che (osserviamo in silenzio) siamo confinati a nutrirci solo della nostra anima per restare in vita.
DI Raffaella Frese
Oggi scrivo dell’amore
Oggi scrivo dell’amore, di luoghi comuni, scrivo di un qualcosa che porta scompiglio, scrivo di qualcosa che dovrebbe essere naturale e semplice. Scrivo dell’amore, quello senza egoismo, quello senza ipocrisia, quello che è conforme alla felicità poiché è la felicità. Scrivo di un rispetto che va oltre gli schemi epatici di una vita data sempre per scontato. Scrivo dell’oltre, che non tutti riescono a sentire. Scrivo dell’amore, di quella sfera di luce che illumina e rincuora quella dignità che per molti è Obsoleta e insignificante. Ma, L’amore non è un concetto astratto, non è un racconto di un maestro di vita, non è un libro da leggere scritto da un filosofo che esprime la propria esperienza con distacco dalla cruda realtà. L’amore è sentirsi completi, è sentirsi a casa, è sentirsi pieni di gioia, è la paura di perdere l’unica cosa che dona vita al tuo respiro. Ecco cos’è l’amore!!! L’amore non mette toppe, non solca il viso con lacrime amare, non spezza le ali, non accoltella con il tradimento, non dona frustrazione ma serenità. Ma ahimè oggi l’amore sono solo bei discorsi, che basati sulla superficialità del sentirsi superiori e onnipotenti, oltrepassano ogni confine nelle bassezze più remote, dove il quotidiano si trasforma in abitudine, in una rutin accomodante che nulla a che fare con il verbo Amare.
di Raffaella Frese
A volte ferma a guardare l’infinito mi chiedo
A volte ferma a guardare l’infinito mi chiedo: come fanno le corde di un violino ad emanare tale melodia? Come fa un semplice strumento ad intonare musiche e note meravigliose. Uno strumento così piccolo, con sole quattro corde tese che riesce dove altri si fermano. È meraviglioso. Poi ripenso alla vita, alla mia vita e mi accorgo che io è il violino abbiamo molto in comune. Non è che mi paragono a tale e straordinaria unicità, ma quando sono tesa e sotto pressione, le note della mia quotidianità hanno un altro suono e le cose che faccio risultano migliori. Mi accorgo che mi è più facile affrontare e resistere al peso che incombe… Ed è così anche con il violino, quando è ben incordato, bello teso, la musica che emana è un richiamo alla vita, un qualcosa di soave che resiste, che assiste alla capacità di meravigliarsi. Nonostante tutto.
di Raffaella Frese
Ci sono tanti tipi di violenza
Ci sono tanti tipi di violenza, molte gelosamente custodite. Ma Sappiate care donne, che chi non vi porta rispetto, non vi ama minimamente. È un dato di fatto! L’amore è tutt’altra cosa. L’amore dona carezze non lividi. Ammira non degrada e mortifica. Il rispetto è il pilastro dove si erge quel sentimento unico, quello che non ha nel suo vocabolario; stai zitta cretina!!! Cosa ne sai Demente!!! Non vali nulla. Chi pronuncia ciò è l’essere che non vale nulla, la sua pochezza è pari alla sua insoddisfazione e alla sua povertà d’animo. L’amore vero è un castello di mille parole dolci, non una palude di bestemmie e d’ingiustizie, di terrore, di paure verbali e fisiche.
di Raffaella Frese
Il vero problema che affligge il mondo
Il vero problema che affligge il mondo è l’insoddisfazione che molte persone sentono della loro esistenza, insoddisfazioni create dalla superficialità delle loro abitudine e necessità. Ideati da consapevolezze ambigue che non si conciliano affatto con il presente. Rinchiudono il loro spazio vitale in uno stipite di insoddisfazioni, cercando conforto nella trasgressione della loro impotenza di approfondire che la felicità è avere a fianco persone che ti amano e ti apprezzano per quello che sei, che la felicità si chiama rispetto per se e per gli altri. Cit di Raffaella Frese
So che la vita bisogna prenderla come viene
So che la vita bisogna prenderla come viene, accettarla, assecondarla, ma tante volte non ci riesco. Mi rattrista vedere l’infelicità nelle persone, mi fa rabbia vedere l’abbandono dei sogni per colpa delle delusioni, mi fa rabbia vedere che molti vivono e si sentono migliori giudicando i passi degli altri. Vorrei che come me altri vivessero la loro vita senza impadronirsi di situazioni che non gli appartengono. Ecco perché molte volte non riesco a prendere la vita come viene, non riesco ad accettare cose e situazioni che come altalene impazzite creano un tira e molla con i sentimenti delle persone senza curarsi di ferire, di ammalare di turbare, di distruggere. Vorrei eliminare definitivamente dal mio cuore queste preoccupazioni, delusioni in qualche modo e vivere la mia vita ogni giorno come fosse l’ultimo, l’ultimo di qualcosa che non dovrebbe mai terminare.
cit di Raffaella Frese ©