Non dimenticate che le cattiverie non rimangono impunite.


 

dolore-13Non dimenticate che le cattiverie non rimangono impunite. Le cattiverie tornano tutte, come un boomerang, travolgendoci. Si tratta di scegliere se tenere l’anima serena proseguendo senza dannarsi, oppure proseguire invidiando tutto e tutti, restando con un pugno di mosche in mano. Tracciamo da soli il nostro percorso, impiantando segnali; certi ci conducono alla vetta al traguardo, altri sanno solo trascinarci alla discarica delle nostre delusioni e frustrazioni.

di Raffaella Frese

A volte ci si congeda dall’esprimere cosa abbiamo nel cuore,


pizap.com14815497335461.jpg

A volte ci si congeda dall’esprimere cosa abbiamo nel cuore, soltanto perché chi abbiamo di fronte sembra freddo e disinteressato. Disincarnato nel sentire cosa abbiamo da dire; allontana e svende la nostra importanza…E Allora la tristezza proferisce la cura: (il silenzio alla parola). Si preferisce abbassare lo sguardo e arricchire il mare tempestoso che dimora nell’animo oramai deluso.

Copyright reserved © di Raffaella Frese

Natale è alle porte ma quest’anno la vena di festeggiamenti è un po’ scarsa


 

14102612_1076119002466264_2608377579639464956_n

Natale è alle porte ma quest’anno la vena di festeggiamenti è un po’ scarsa per chi ha la tristezza nel cuore, per chi non riesce a superare la perdita della mancanza. Il dolore è costante, e le lacrime non si possono nascondere al mondo. La tristezza è purtroppo una compagna di viaggio (INSOSTENIBILE) quando lo sguardo vaga nel cielo e non cessa a diminuire e ritornare al presente. Natale è alla porta e voglio augurare a tutti quelli che hanno un angelo nel cielo, che hanno il cuore a pezzi, che quell’albero chiamato tristezza, dolore, disperazione venga annientato con l’albero della serenità, dell’amore, quello dei cari che non lasceranno mai la mano di chi ne chiede sostegno. Le lacrime scenderanno sempre, ma come si dice; purtroppo, la vita continua, per questo in qualche modo dobbiamo dare rispetto ad essa, amando noi stessi e i cari che ci amano, dandoci forza. Nel dolore non ci sono vincitori né vinti, ci sono solo coraggio lacrime e consapevolezze.

di Raffaella Frese Copyright reserved ©

Si vive male


14100478_1077813528963478_6007363368909936449_n.jpg

Si vive male, quando ci si convince che tutto e tutti ci remino contro. Si vive male, quando le delusioni sono insopportabili, tanto, da incattivire la nostra anima. Si vive male, solo perché non si mette un punto al passato, voltando pagina e mandando a quel paese, con le dovute precauzioni, l’invidia di osceni personaggi; freddi, calcolatori, egoisti, vigliacchi chiamati (Uomini). Si vive male, perché cerchiamo in tutti i modi di negare l’evidenza, una volta perso, rotto, spezzato qualcosa, nulla sarà come prima. Quindi viviamo il presente con l’intensità, la serenità e la sicurezza di un abbraccio, felici, che non siamo tutti uguali “fortunatamente”.

di Raffaella Frese

Questo Mondo spoglio di umiltà


 

372f7b6c67_6020263_lrg. [downloaded with 1stBrowser]

Questo Mondo spoglio di umiltà, non sa più orientarsi nei labirinti dell’egoismo. Interpreta un ruolo che facilmente riesce a saziare i bisogni di chi ha fame di superficialità. Lo chiamano immortale quelli che per primi lo stanno uccidendo piano piano, ma è alla deriva, soffocato dalle maree della perdizione. Senza sorriso con tante lacrime che scendono si è insabbiato, incastrandosi tra le viscide e oscure paludi dell’arroganza. Purtroppo in questo luogo tutti giocano con il cuore altrui, con i sentimenti con le emozioni, senza curarsi delle conseguenze.

di Raffaella Frese

Un giorno la luna urlo la sua disperazione,


spiga-1. [downloaded with 1stBrowser]

Un giorno la luna urlo la sua disperazione, talmente forte da svegliare tutto il mondo. Tra le lacrime in lontananza l’ombra della vita rispose; compagna di viaggio, dolce amica, è da molte vite che ci teniamo compagnia, datti forza, non crollare proprio adesso! La luna con voce tremolante rispose: lontano da qui abbandonai il mio cuore, lo donai all’unico essere che lo avrebbe avuto in cura. Ma ora non so stare senza lui, Il suo nome è amore. Ecco la mia disperazione, senza cuore, senza amore c’è solo dolore in queste notti così lunghe che non passano mai.

di Raffaella Frese

Purtroppo nella vita


12112401_959447414094077_6903249211379385278_n

Purtroppo nella vita, i cocci rotti, rimangono rotti, poiché non possono ritornare come erano un tempo. Non possono dare forma a ciò che è oramai frantumato e rotto. Possono dare un senso alle delusioni e alle lacrime. Questo si!! E’ difficile accettare la realtà, ma è ancora più difficile far combaciare pezzi che sono andati oramai perduti nell’incomprensione della vita, nella sfiducia che mani altrui possono sostenere la nostra caduta.

cit di Raffaella Frese

I silenzi hanno molteplici significati.


12243107_926387727444170_5190439576610502281_n

I silenzi hanno molteplici significati. Possono significare sono stanco di dare spiegazioni a persone che non intendono capire. Sono triste, perché nessuno intende ascoltarmi. Sono distante perché nessuno riesce ad amarmi per quello che sono!

E… ci sono giorni destinati a non essere dimenticati mai.


11102766_877856485586504_5598694332895946934_n

E… ci sono giorni destinati a non essere dimenticati mai. Altri recisi come fiori in un prato senza confini. Ci sono giorni in cui  il cuore non riesce a battere, non per mancanza di amore o di attenzione, ma per l’inumana l’ipocrisia che si diffonde a macchia d’olio senza arrestarsi mai. Con furbizia e incoscienza riesce a tenersi a galla, aggrappandosi a canotti gonfi di pregiudizi(…) nuota, nuota in un mare di menefreghismo e cattiveria, dove un vortice di furia ceca, distrugge tutto, mentre inebria rabbia e nutre il dolore. Ci sono bocche che espliciteranno sempre, solo quello che si vuole sentire. Solo quello. Mai una verità assoluta. Perché quello che si dovrebbe dire è ben altro…ma per convenienza, si formulano parole ben diverse dalla realtà, dove le promesse più allettanti diventano anche le più infami, poiché sono pronunciate senza avere il rispetto nel cuore.

Cit. di Raffaella Frese


11150729_890992070939612_3553243933260929744_n

E poi, arriva la pugnalata dritta al cuore!! Nel momento in cui riponi tutto in quel qualcuno/a in cui credevi, apprezzavi. Arriva, quando apri il tuo cuore e riponi tutto in una vana speranza (…) quando ingenuamente doni il tuo mondo, tutta la tua fiducia, la tua amicizia, il tuo  rispetto, la tua complicità il tuo amore, le tue  confidenze in una persone che ritenevi importante, di cui non avresti dubitato nemmeno un momento non avresti mai pensato che il suo cuore era freddo e calcolatore mai pensato del suo inumano oscuro egoismo. Disarmato e inerme lasci che il pugnale penetri pian piano….ma mentre  pensi e navighi nella delusione più totale, dai il giusto valore e peso ai colpi inferti dalla vita e non solo, e sospiri invano balbettando che forse ; “non eri poi così importante come lei lo era per te”!!”!!

cit di Raffaella Frese