L’amore ha qualcosa di magico


L’amore ha qualcosa di magico, intrinseco nell’intima essenza di ciò che dimora, nel reame dell’essere. E’ un raggio, non è un miraggio. Non è; “obbligo o verità”!!!! è un faro nella nebbia, e per quanto può essere buia la notte, s’incammina fiera di essere portatore di luce. Si dice che l’amore fa male, ma non è esatto. L’amore è un sentimento complesso, che non ha regole ben definite, questo sì. Ma non fa male. L’amore non fa male, fa male chi non ha compreso il significato di tale parola. L’amore è una scelta dettata dal rispetto, non è un obbligo oppresso dal dovere. di Raffaella Frese

Parlo d’amore


Parlo d’amore, quell’amore universale, quell’amore che non tutti possiedono. Parlo di un amore che; in tutte le sue forme, le sue lingue, dona rispetto, cordialità e benevolenza! L’amore; «voluntate benefica benevolentia movetur» non è da tutti, non è per tutti.

Di Raffaella Frese

Oggi scrivo dell’amore


Oggi scrivo dell’amore, di luoghi comuni, scrivo di un qualcosa che porta scompiglio, scrivo di qualcosa che dovrebbe essere naturale e semplice. Scrivo dell’amore, quello senza egoismo, quello senza ipocrisia, quello che è conforme alla felicità poiché è la felicità. Scrivo di un rispetto che va oltre gli schemi epatici di una vita data sempre per scontata. Scrivo dell’oltre, che non tutti riescono a sentire. Scrivo dell’amore, di quella sfera di luce che illumina e rincuora quella dignità che per molti è Obsoleta e insignificante. Ma, L’amore non è un concetto astratto, non è un racconto di un maestro di vita, non è un libro da leggere scritto da un filosofo che esprime la propria esperienza con distacco dalla cruda realtà. L’amore è sentirsi completi, è sentirsi a casa, è sentirsi pieni di gioia, è la paura di perdere l’unica cosa che dona vita al tuo respiro. Ecco cos’è l’amore!!! L’amore non mette toppe, non solca il viso con lacrime amare, non spezza le ali, non accoltella con il tradimento, non dona frustrazione ma serenità. Ma ahimè oggi l’amore sono solo bei discorsi, che basati sulla superficialità del sentirsi superiori e onnipotenti, oltrepassano ogni confine nelle bassezze più remote, dove il quotidiano si trasforma in abitudine, in una rutin accomodante che nulla a che fare con il verbo Amare. Di Raffaella Frese

L’amore è concomitanza di sguardi,


L’amore è concomitanza di sguardi, di emozioni, di empatie, di abbracci. È sentirsi anche se si è distanti milioni di chilometri è pensarsi ovunque e dovunque ci si trovi. L’amore è semplice. Ha una dote la felicità, ha come pilastro la dignità. Non ha bisogno di tante parole. L’amore è amarsi nonostante tutto. Ha però un grande nemico, pochi hanno la capacità di riconoscerlo e stringerlo a sé! Raffaella Frese ©

Oggi scrivo dell’amore


Oggi scrivo dell’amore, di luoghi comuni, scrivo di un qualcosa che porta scompiglio, scrivo di qualcosa che dovrebbe essere naturale e semplice. Scrivo dell’amore, quello senza egoismo, quello senza ipocrisia, quello che è conforme alla felicità poiché è la felicità. Scrivo di un rispetto che va oltre gli schemi epatici di una vita data sempre per scontato. Scrivo dell’oltre, che non tutti riescono a sentire. Scrivo dell’amore, di quella sfera di luce che illumina e rincuora quella dignità che per molti è Obsoleta e insignificante. Ma, L’amore non è un concetto astratto, non è un racconto di un maestro di vita, non è un libro da leggere scritto da un filosofo che esprime la propria esperienza con distacco dalla cruda realtà. L’amore è sentirsi completi, è sentirsi a casa, è sentirsi pieni di gioia, è la paura di perdere l’unica cosa che dona vita al tuo respiro. Ecco cos’è l’amore!!! L’amore non mette toppe, non solca il viso con lacrime amare, non spezza le ali, non accoltella con il tradimento, non dona frustrazione ma serenità. Ma ahimè oggi l’amore sono solo bei discorsi, che basati sulla superficialità del sentirsi superiori e onnipotenti, oltrepassano ogni confine nelle bassezze più remote, dove il quotidiano si trasforma in abitudine, in una rutin accomodante che nulla a che fare con il verbo Amare. Di Raffaella Frese

A lungo durerà il mio viaggio


hqdefault

A lungo durerà il mio viaggio, un viaggio fatto di scoperte e meraviglie. Un viaggio tutto da comprendere, apprendere, dove la parola chiave è “amore”. Dove la serratura si chiama “speranza” e la porta da aprire si chiama “sogno”! . Un viaggio lungo quanto il desiderio di non mollare e di combattere, dove la vita mi attraversa ed io attraverso la vita.
Raffaella Frese

C’era una VOLTA


C’era una VOLTA…è così che iniziano sempre le FAVOLE…c’era una volta un grande amore, tra il sole e la luna… nato quasi da un capriccio, un amore immenso, cresciuto oltre ogni aspettativa…c’erano due cuori, perduti nella vita, in questa storia infinita…gli unici interpreti di questa favola, erano esclusivamente loro due… diversi ma terribilmente uguali perchè entrambi aspettavano che prima o poi la vita li ripagasse di tante sofferenze vissute…fu così che il destino decise di farli incontrare, ogni tanto nell’eclissi dell’infinito e benchè la loro strada non fosse in discesa decisero di prendersi per mano e di percorrerla insieme…sempre uniti, anche se distanti, uniti con l’amore e nell’amore e anche quando le difficoltà sembravano incolmabili…c’erano una volta…l’amore una favola infinita che ancora fa sognare…forse ogni tanto si perdono, i loro sguardi non sanno incontrarsi…ma i loro sorrisi finiscono sempre per ritrovarsi, forse sono finiti in un vortice pericoloso…forse…le mani si stringeranno e si lasceranno ancora tante volte…ma queste due luci abbaglianti sono niente l’una senza l’altro…si ameranno per sempre e ancora, oltre il visibile e l’impensabile,,si amano tanto e non lasceranno che niente e nessuno mai li divida…c’era una volta la storia dell’amore!… Raffy 

Sai cos’è importante?


12188945_959925334046285_8242166275616047824_n

Sai cos’è importante? Importante sono le cose semplici, importante è alzarsi al mattino con il sorriso nel cuore. Importante è la consapevolezza che dopo la pioggia uscirà di nuovo il sole. Importante sono le persone che dimostrano di tenerci a te. Sono i gesti spontanei, i sorrisi sinceri, le carezze dell’anima. Sono le parole che ti danno sostegno e conforto nei momenti difficili. Sono le mani tese di chi ti da coraggio e riparo senza indugio nella capanna umile della sua esistenza.
< Raffaella Frese >