Oggi scrivo dell’amore


 

14102562_1076518755759622_3941891208011356846_n

Oggi scrivo dell’amore, di luoghi comuni, scrivo di un qualcosa che porta scompiglio, scrivo di qualcosa che dovrebbe essere naturale e semplice. Scrivo dell’amore, quello senza egoismo, quello senza ipocrisia, quello che è conforme alla felicità poiché è la felicità. Scrivo di un rispetto che va oltre gli schemi epatici di una vita data sempre per scontato. Scrivo dell’oltre, che non tutti riescono a sentire. Scrivo dell’amore, di quella sfera di luce che illumina e rincuora quella dignità che per molti è Obsoleta e insignificante. Ma, L’amore non è un concetto astratto, non è un racconto di un maestro di vita, non è un libro da leggere scritto da un filosofo che esprime la propria esperienza con distacco dalla cruda realtà. L’amore è sentirsi completi, è sentirsi a casa, è sentirsi pieni di gioia, è la paura di perdere l’unica cosa che dona vita al tuo respiro. Ecco cos’è l’amore!!! L’amore non mette toppe, non solca il viso con lacrime amare, non spezza le ali, non accoltella con il tradimento, non dona frustrazione ma serenità. Ma ahimè oggi l’amore sono solo bei discorsi, che basati sulla superficialità del sentirsi superiori e onnipotenti, oltrepassano ogni confine nelle bassezze più remote, dove il quotidiano si trasforma in abitudine, in una rutin accomodante che nulla a che fare con il verbo Amare.

di Raffaella Frese

C’era un giorno la speranza che fiera e coraggiosa s’aggirava nel borgo della fiducia.


13393998_1142182065824622_8241747710857900229_n. [downloaded with 1stBrowser]

C’era un giorno la speranza che fiera e coraggiosa s’aggirava nel borgo della fiducia. Incontrò nell’angolo il rispetto. Gli domando; come mai questa faccia così triste??? Il rispetto gli rispose, poiché non sono ben accetto e la fiducia nel prossimo è ormai svanita, non mi resta che allontanarmi e lasciare posto, a chi con maestria sa governare egregiamente, meglio di me. Dimmi a chi ti riferisci??? Disse la speranza. Rispose il rispetto, parlo dell’egoismo, ecco di chi parlo!! Lui sa essere molto più convincente di me. Riesce a crearsi spazio e dimensione dove io non riesco. Dai non dire sciocchezze ribadì la speranza. Lo sai che non mi piace sentire queste cose. Lascia perdere i piagnistei e rimboccati le maniche. Alleati con il coraggio e infondi nel cuore delle persone ciò che altri non riescono a fare. Infondi Pace, amore, amicizia…ed io non preoccuparti non ti lascerò solo, sarò sempre lì a rincuorarti e a donarti quella forza che pensavi perduta. Se non mi trovi cercami, ovunque e dovunque, io ci sarò SEMPRE, non dimenticarlo!!!

[Raffaella Frese] ©

C’era una VOLTA


C’era una VOLTA…è così che iniziano sempre le FAVOLE…c’era una volta un grande amore, tra il sole e la luna… nato quasi da un capriccio, un amore immenso, cresciuto oltre ogni aspettativa…c’erano due cuori, perduti nella vita, in questa storia infinita…gli unici interpreti di questa favola, erano esclusivamente loro due… diversi ma terribilmente uguali perchè entrambi aspettavano che prima o poi la vita li ripagasse di tante sofferenze vissute…fu così che il destino decise di farli incontrare, ogni tanto nell’eclissi dell’infinito e benchè la loro strada non fosse in discesa decisero di prendersi per mano e di percorrerla insieme…sempre uniti, anche se distanti, uniti con l’amore e nell’amore e anche quando le difficoltà sembravano incolmabili…c’erano una volta…l’amore una favola infinita che ancora fa sognare…forse ogni tanto si perdono, i loro sguardi non sanno incontrarsi…ma i loro sorrisi finiscono sempre per ritrovarsi, forse sono finiti in un vortice pericoloso…forse…le mani si stringeranno e si lasceranno ancora tante volte…ma queste due luci abbaglianti sono niente l’una senza l’altro…si ameranno per sempre e ancora, oltre il visibile e l’impensabile,,si amano tanto e non lasceranno che niente e nessuno mai li divida…c’era una volta la storia dell’amore!… Raffy 

A volte ferma a guardare l’infinito mi chiedo


45271549_2373168926033075_2005151111870152704_n

A volte ferma a guardare l’infinito mi chiedo: come fanno le corde di un violino ad emanare tale melodia? Come fa un semplice strumento ad intonare musiche e note meravigliose. Uno strumento così piccolo, con sole quattro corde tese che riesce dove altri si fermano. È meraviglioso. Poi ripenso alla vita, alla mia vita e mi accorgo che io è il violino abbiamo molto in comune. Non è che mi paragono a tale e straordinaria unicità, ma quando sono tesa e sotto pressione, le note della mia quotidianità hanno un altro suono e le cose che faccio risultano migliori. Mi accorgo che mi è più facile affrontare e resistere al peso che incombe… Ed è così anche con il violino, quando è ben incordato, bello teso, la musica che emana è un richiamo alla vita, un qualcosa di soave che resiste, che assiste alla capacità di meravigliarsi. Nonostante tutto.
di Raffaella Frese

Ci fu un tempo che la dignità era cara come lo è la vita.


10366071_793377187367768_2886077507086563704_n

Ci fu un tempo che la dignità era cara come lo è la vita. Non era in vendita, ma soprattutto non si svendeva, come un qualche cosa che ora non serve più perché in esubero, oppure come uno straccio vecchio al mercato. Un tempo a piedi nudi si venerava la vita, e quella dignità era un bene tramandato in generazione in generazione, perché la semplicità era la padrona di una casa; umile, calorosa e ospitante. Ora invece la responsabilità di quale scarpe indossare, di quale vestito mettere, per non essere fuori moda, ha reso tutto superficiale e freddo. Privo di ogni valore, dove la morale non ha più importanza e le cose banali sono all’apice dello squallore e tristemente sono divenute cose importanti, immancabili e insostituibili.
cit di Raffaella Frese

Guarda oltre il recente passato


45732292_2383571978326103_6120046483736625152_n

Guarda oltre il recente passato, guarda al domani, oltre l’infinito!
Alza la testa, asciuga i tuoi occhi, accendi lo sguardo con un sorriso e cammina…cammina con passo sicuro, con sguardo fiero per la via che ora hai scelto, non farti abbattere dagli altri.. riaccendi la tua anima con la speranza di poter riascoltare la vita con la virtù della tua forza…con la tua voglia di non mollare mai…sii orgogliosa di essere donna, di essere quello che sei..vai prendi i tuoi sogni e avverali..prendi i tuoi giorni e trasformali in un magnifico ed unico capolavoro..

Proprietà intellettuale riservata(Raffaella Frese)Copyright (c)

Dedicato a chi non perde mai la speranza


10409193_579416448836947_2256374219850901519_n

Dedicato a chi non perde mai la speranza…a chi sa guardare ad un domani migliore, a chi crede sia possibile un mondo più coerente e più sensibile alle sofferenze del prossimo. Dedicato a chi con forza e determinazione si rialza sempre ed ha sempre una parola di conforto per il prossimo. Dedicato a chi anche se cade ha tanta voglia di vivere, di farcela, di ricominciare. Dedicato a chi ha tanta voglia di amare, di sognare, di lottare. Dedicato a chi nonostante tutti gli ostacoli, i pianti e le delusioni continua con dignità il suo cammino per raggiungere la felicità!
di Raffaella Frese

Imparerai che le cose belle


1609800_1022583091090608_2531708932279940686_nImparerai che le cose belle, non le trovi solo in negozi sciik e alla moda. Le cose belle le vedi nei gesti delle persone semplici, umili, cordiali e sorridenti. Le cose belle, non solo abiti firmati e anelli con diamanti, le cose belle sono un abbraccio sincero, un andrà tutto bene aggrappati a me.
Noi siamo belli di cuore e di anima questo fa di noi persone ricchissime
Abbiamo un vestito? e’ sufficiente per coprirci non serve altro
Raffaella Frese

Ci sono tanti tipi di violenza


47022414_2408638379152796_7373013719585914880_n

Ci sono tanti tipi di violenza, molte gelosamente custodite. Ma Sappiate care donne, che chi non vi porta rispetto, non vi ama minimamente. È un dato di fatto! L’amore è tutt’altra cosa. L’amore dona carezze non lividi. Ammira non degrada e mortifica. Il rispetto è il pilastro dove si erge quel sentimento unico, quello che non ha nel suo vocabolario; stai zitta cretina!!! Cosa ne sai Demente!!! Non vali nulla. Chi pronuncia ciò è l’essere che non vale nulla, la sua pochezza è pari alla sua insoddisfazione e alla sua povertà d’animo. L’amore vero è un castello di mille parole dolci, non una palude di bestemmie e d’ingiustizie, di terrore, di paure verbali e fisiche.
di Raffaella Frese

Il vero problema che affligge il mondo


tumblr_nlyvyvKvVH1sk87juo1_400 (1)

Il vero problema che affligge il mondo è l’insoddisfazione che molte persone sentono della loro esistenza, insoddisfazioni create dalla superficialità delle loro abitudine e necessità. Ideati da consapevolezze ambigue che non si conciliano affatto con il presente. Rinchiudono il loro spazio vitale in uno stipite di insoddisfazioni, cercando conforto nella trasgressione della loro impotenza di approfondire che la felicità è avere a fianco persone che ti amano e ti apprezzano per quello che sei, che la felicità si chiama rispetto per se e per gli altri. Cit di Raffaella Frese