Buona notte


82762

Buona notte a chi sa che le distanze sono solo parole, perché chi si ama si porta sempre nel cuore. Il dove e il quando è solo un contenitore vuoto che tra tante parole perde valore. Ciò che conta è riposto nel cuore,  ovunque e dovunque noi siamo chi amiamo è con noi, sempre. Non importano le distanze, le mancanze, l’amore sarà quel luogo che unisce i cuori e rende ciò che si sente eternità.

cit di ( Raffaella Frese) diritti d’autore riservati


La semplicità delle mie parole è rinchiusa in questo volume, un volume ricco di speranze. Pagine colme di vita, vita che tutti i giorni tentiamo di tenere a galla nella tempesta della quotidianità. via Aspetto tutti qui:

http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/poesia/108347/la-speranza-il-cuore-della-vita-infinity/

Lasciate un vostro parere, un semplice commento un mi piace oppure un devi migliorare, o meglio ancora qualche suggerimento per fare ancora meglio, qualsiasi cosa anche una critica se sono critiche costruttive sono sempre ben accette Felice giornata a tutti 🙂

459131_copertina_frontcover_icon200

C’è chi giudica la falsità altrui, quando la sua è all’apice della carriera.


16003127_1217363025008527_1615670061866071577_n.png

C’è chi giudica la falsità altrui, quando la sua è all’apice della carriera. C’è chi critica le scelte altrui; quando le sue le ha già sbagliate. C’è chi, il nero della sua esistenza lo vorrebbe espandere a chi d’istinto sogna e vede un futuro luminoso e meraviglioso. C’è chi non si accontenta di rovinare solo sé stesso, ma gode nel raccogliere letame per riversarlo su chi è migliore di lui, su chi è colmo di speranza e di vita, su chi ha fatto della sua anima un incanto di umiltà. C’è chi invidia a prescindere da tutto, forse perché il suo troppo è divenuto niente, perché è minacciato dalla grandezza della semplicità, perché più si ha e meno si apprezza, o soltanto perché c’è chi da ciò trae autostima e cresce d’intelletto.! Sii di un intelletto mediocre come lo è l’esistenza di chi ha fatto la sua ragione di vita il criticare.

cit di ( Raffaella Frese) diritti d’autore riservati

Un giorno chiusi involontariamente il cassetto dei sogni.


48797be9cb572345432e711299422ab4.jpg

Un giorno chiusi involontariamente il cassetto dei sogni. Sbadatamente mi affacciai ad una realtà che faceva troppo rumore, colma di nebbia, di pioggia, dove bufere violente non davano tregua alla mia ragione, scompigliavano ciò che fino ad ora; errante proteggevo nel cuore meticolosamente. E, quella speranza custodita gelosamente senza sogni, non aveva nessuna parvenza di vita. Allora mi fermai a riflettere. Capii che quel cassetto doveva essere riaperto di nuovo, perché senza sogni non siamo vita e senza vita non siamo niente.

cit di ( Raffaella Frese) diritti d’autore riservati

Mi piace ascoltare le melodie di un cuore sincero,


anima-dolente-2-1

Mi piace ascoltare le melodie di un cuore sincero, in esso trovo conforto. Un cuore sincero sa toccare l’anima perché vive di sentimenti veri, unici ed autentici. Un cuore sincero sa trasportare la realtà nei sogni e i sogni nella realtà. Su un cuore sincero si possono edificare fondamenta solide da cui poi poter costruire valori importanti come fiducia, rispetto, amicizia e amore. È sempre pronto a porgerti la sua mano, è sempre pronto a dispensare gratuitamente una parola di conforto, è sempre pronto ad attingere, buon umore ed allegria nell’anima di chi gli sta intorno. Un cuore sincero sa sempre raccogliere e donare amore e tra le pagine della sua esistenza, tra una lacrima ed un sorriso, riesce sempre a scrivere con la penna dell’umiltà e dell’armonia.

cit di Raffaella Frese

Ci fu un tempo che la dignità era cara come lo è la vita.


pizap-com14815487317031

Ci fu un tempo che la dignità era cara come lo è la vita. Non era in vendita, ma soprattutto non si svendeva, come un qualche cosa che ora non serve più perché in esubero, oppure come uno straccio vecchio al mercato. Un tempo a piedi nudi si venerava la vita, e quella dignità era un bene tramandato in generazione in generazione, perché la semplicità era la padrona di una casa; umile, calorosa e ospitante. Ora invece la responsabilità di quale scarpe indossare, di quale vestito mettere, per non essere fuori moda, ha reso tutto superficiale e freddo. Privo di ogni valore, dove la morale non ha più importanza e le cose banali sono all’apice dello squallore e tristemente sono divenute cose importanti, immancabili e insostituibili.

cit di Raffaella Frese

Ci sono grandezze che nessuno potrà mai eguagliare.


15940708_1217700144974815_5966194910531887153_n

Ci sono grandezze che nessuno potrà mai eguagliare. Sono quelle del cuore, quelle che danno vigore alla vita, quelle che danno precedenza all’amore. Quelle che sanno chiedere perdono, quelle che, hanno imparato a chiedere scusa, quelle che s’inchinano dinanzi ai valori dell’esistenza e con i sogni riescono a scompigliare l’anima mantenendola viva, umile e altruista.

cit di Raffaella Frese

Ci sono tanti tipi di fotocopie,


 

15965054_1217720664972763_5070688297056365962_nCi sono tanti tipi di fotocopie, quelle riuscite male, quelle un po’ sbiadite, quelle che vogliono a tutti i costi assomigliare all’originale. Ma le copie perfettamente riuscite non esistono. L’originale avrà sempre un qualcosa in più, un qualcosa che non sarà mai all’altezza dell’’apparire delle comparse di carta, che tristemente si sentono superiori e senza chiedere permesso annegano nella loro stessa stupidità. L’originale non sarà mai all’altezza della presunzione di essere migliore.

cit di Raffaella Frese

Sai cosa c’è, che prima di etichettare qualcuno


15978037_1565142710169038_125246694011729522_n.jpg

Sai cosa c’è, che prima di etichettare qualcuno, forse sarebbe meglio, conoscerlo prima, avere la consapevolezza di ciò che ha vissuto, di cosa ha patito, di cosa ha voluto sopportare per andare avanti. Non bisogna giudicare le persone con un’occhiata e via. Non sempre l’abito fa il monaco o viceversa. Le etichette hanno valore solo sugli oggetti, sulle persone acquistano tutt’altro nome, infatti portano il marchio di EGOISMO e cattiveria, cattiveria gratuita che annega nella superficialità di chi la sente.

cit di Raffaella Frese

Si dice che Il tempo ha la capacità di cambiare le nostre prospettive


16002917_1218884898189673_78117054202047293_n (1).png

Si dice che Il tempo ha la capacità di cambiare le nostre prospettive e ha la capacità di mostrarci che quello che abbiamo scelto, a volte non è quello che ci occorre davvero. E di conseguenza sa far gravare a nostro carico la consapevolezza che Le nostre scelte hanno una responsabilità sulla nostra vita e dobbiamo tenerle salde e ferme sulla strada che abbiamo preimpostato precedentemente. Non è che non adottiamo il cambiamento è soltanto che ci siamo talmente abituati alle nostre disavventure, che sono diventate bagaglio di vita pieno di esperienze, le quali, non hanno fatto altro che rendere il nostro essere disprezzati; la nostra forza d’inizio, la nostra caparbietà di ricominciare dopo ogni caduta. A volte, quello che ci occorre davvero è il rispetto per noi stessi. Tutto il resto è soltanto una scusante per lamentarci e non apprezzare il valore della nostra esistenza.

di Raffaella Frese